
Come si misura l’efficienza energetica delle finestre?
L’efficienza energetica delle finestre si misura con l’indice di dissipazione termica (Uw). In parole povere, più basso è il valore Uw, più efficiente è la finestra dal punto di vista energetico.
Ecco i valori Uw delle finestre in legno ad alta efficienza energetica di Jelovica:
Uw = 0.76 W/m2K – Jeloline 92
Uw = 0.76 W/m2K – Newline 94
Uw = 0.80 W/m2K – Ekoline 78/94
Uw = 0.86 W/m2K – Newline 84
Uw = 0.86 W/m2K – Jeloline 78
Uw = 0.90 W/m2K – Ekoline 68/84
Uw = 1.20 W/m2K – Jeloline 68
A titolo di confronto, le valutazioni degli indici di dissipazione termica per le finestre ad alta efficienza energetica sono le seguenti:
Uw = 2.5 W/m2K – finestre da 1980
Uw = 3.5 W/m2K – finestre da 1956
Uw = 4.5 W/m2K – finestre da 1937
Il vetro influisce significativamente sull’efficienza energetica delle finestre
La scelta del vetro è direttamente correlata all’efficienza energetica che vogliamo ottenere con le finestre. L’isolamento termico del vetro dipende dal numero di lastre e dai rivestimenti speciali delle stesse, dello spazio e dal tipo di gas tra esse.
Una migliore vetratura delle finestre offre un migliore isolamento termico, consentendo di risparmiare grazie alla maggiore efficienza energetica. Più bassa è la trasmittanza termica del vetro, più efficiente è la vetrata dal punto di vista energetico.
Quando è opportuno optare per le finestre a doppio vetro…
Le finestre a doppio vetro sono scelte principalmente da clienti che desiderano sostituire vecchie finestre, ma vogliono investire il minimo nella ristrutturazione delle finestre. Allo stesso tempo, l’installazione di finestre con doppi vetri è una buona soluzione quando l’edificio presenta dissipazioni termiche significative attraverso la parete e il tetto.
Inoltre, si tenga presente che se decide di optare per le finestre con doppi vetri, non ha diritto al sussidio dell’Eco-Fondo a fondo perduto.
E quando è opportuno optare per le finestre a triplo vetro?
I tripli vetri offrono il miglior isolamento termico per la Sua casa e aumentano notevolmente l’efficienza energetica. È raccomandato per edifici a basso consumo energetico, case passive e tutte le costruzioni in cui un buon isolamento delle finestre può contribuire all’efficienza energetica complessiva dell’edificio.
Quando investe in finestre a triplo vetro in legno o in legno-alluminio, ha diritto a un sussidio dell’Eco-Fondo a fondo perduto.
E l’installazione?
L’isolamento termico delle finestre dipende anche da una corretta installazione. Ad esempio, se installiamo finestre altamente isolanti che hanno una scarsa tenuta a causa di un’installazione non corretta, non otteniamo un buon risultato. Pertanto, se vuole ottenere le proprietà dichiarate di efficienza energetica delle finestre, prenda in considerazione il sistema di installazione RAL, che è il metodo di installazione di più elevata qualità.
Installazione delle finestre secondo il sistema RAL
Quando si installano le finestre secondo le linee guida RAL, gli spifferi vengono sigillati secondo il metodo”più sigillato all’interno che all’esterno”. L’impermeabilizzazione è a tre livelli, composta da una barriera interna al vapore, una barriera esterna alla diffusione del vapore e un isolamento termico e acustico centrale. L’installazione secondo le linee guida RAL evita la formazione di ponti termici (ad es. la formazione di muffa), assicura un clima confortevole nella stanza e fornisce un’eccellente protezione acustica tra la finestra e la struttura.
Jelovica ha ricevuto un marchio di qualità nell’edilizia per l’installazione di infissi. Il marchio conferma che la nostra installazione RAL di infissi per edifici non solo è conforme alle linee guida richieste, ma è di un livello eccezionalmente alto, superiore a quello richiesto da certificati altrimenti obbligatori.
Installazione di finestre tradizionali
Un’ottima opzione per i clienti che desiderano isolare termicamente la propria casa, ma si orientano principalmente in base al prezzo. Inoltre, l’installazione tradizionale è una scelta ottimale quando i ponti termici nell’intero edificio (scarso isolamento della parete e del tetto) impediscono un’installazione RAL di qualità superiore di garantire un risparmio significativamente maggiore.
Gli esperti di Jelovica sono lieti di aiutarla
Siamo a Sua disposizione presso i nostri punti vendita e di assistenza in tutta la Slovenia all’indirizzo info@jelovica.si o al numero verde 080 23 23.